In data 8 Agosto 2014 con provvedimento congiunto dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza prot. 2014/105953 è stata emanata la Circolare riguardante le modalità ed i termini relativi alle richieste di informazioni sulle operazioni intercorse con l'estero, sui rapporti ad esse collegate e sull'identità dei titolari effettivi.
PERTANTO
I soggetti di seguito indicati devono comunicare entro il 31 ottobre 2014 all'Agenzia delle Entrate il proprio indirizzo PEC mediante il sistema Entratel o Fisco online ( come previsto dal Provvedimento Agenzia delle Entrate del 22 dicembre 2005 n.188870).
SOGGETTI DESTINATARI
D.Lgs. 231/07 Art 11, commi 1,2 |
le banche |
Poste italiane S.p.A.; |
gli istituti di moneta elettronica; |
le societa' di intermediazione mobiliare (SIM); |
le societa' di gestione del risparmio (SGR); |
le societa' di investimento a capitale variabile (SICAV); |
le imprese di assicurazione |
gli agenti di cambio |
le societa' che svolgono il servizio di riscossione dei tributi |
gli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale previsto dall'articolo 107 del TUB; |
previsto dall'articolo 106 del TUB |
le succursali italiane dei soggetti indicati alle lettere precedenti aventi sede in uno Stato estero nonche' le succursali italiane delle societa' di gestione del risparmio armonizzate e delle imprese di investimento |
Cassa depositi e prestiti S.p.A. |
le societa' fiduciarie di cui alla legge 23 novembre 1939, n.1966; |
i soggetti operanti nel settore finanziario iscritti nelle sezioni dell'elenco generale previste dall'articolo 155, comma 4, del TUB; |
le succursali italiane dei soggetti indicati alle lettere a) e c) aventi sede all'estero |
D.Lgs. 231/07 Art 12 |
Commercialisti |
Consulenti del lavoro |
Ogni altro soggetto che rende i servizi forniti da periti, consulenti e altri soggetti che svolgono in maniera professionale attivita' in materia di contabilita' e tributi |
Notai |
Avvocati |
I prestatori di servizi relativi a societa' e trust |
D.Lgs. 231/07 Art 13 |
Revisori Contabili |
Le societa' di revisione iscritte nell'albo speciale previsto dall'articolo 161 del TUF; |
Soggetti iscritti nel registro dei revisori contabili |
D.Lgs. 231/07 Art 14 |
Attività recupero di crediti per conto terzi, in presenza della licenza di cui all'articolo 115 del TULPS; |
Custodia e trasporto di denaro contante e di titoli o valori a mezzo di guardie particolari giurate, in presenza della licenza di cui all'articolo 134 del TULPS |
Trasporto di denaro contante, titoli o valori senza l'impiego di guardie particolari giurate, in presenza dell'iscrizione nell'albo delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi, di cui alla legge 6 giugno 1974, n. 298 |
Gestione di case da gioco, in presenza delle autorizzazioni concesse dalle leggi in vigore, nonche' al requisito di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 |
OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
Le richieste perverranno dall'Ufficio Centrale per il Contrasto agli Illeciti Finanziari dell'Agenzia Entrate (U.C.I.F.I.) costituito in attuazione della Legge 3 agosto 2009 n. 102 o dal Reparto Speciale della Guardia di Finanza, con messaggio di posta elettronica certificata (PEC), in formato XML e le risposte dovranno essere fornite sempre a mezzo PEC e potranno contenere documenti statici non modificabili, in formato pdf, jpg, gif,tiff.
La validita' della risposta alla richiesta di informazioni sara' attestata da una comunicazione PEC da parte dell'Agenzia delle Entrate e, nel caso di risposte che non saranno accettate dal sistema, occorrera' riprodurre la documentazione entro 5 giorni dal ricevimento del relativo messaggio.
Informing S.r.l. | via C. Giuliozzi 1, 62100 Macerata (MC) | tel. 0733.291291 | fax 0733.267224
Partita Iva: 01524610431 | C.C.I.A.A.: Mc 159438